
Lo Studio
PM architecture

Piergiorgio
Miserendino
Piergiorgio Miserendino nasce a Palermo nel 1972,
consegue la laurea in architettura presso l’Università
degli Studi di Palermo nel 1999 con specializzazione
in disegno industriale. Una spiccata sensibilità ai
temi della cultura dell’abitare naturale lo portano ad
iniziare un percorso caratterizzato da una concreta e
costante attenzione ed approfondimento della
ricettive e di design industriale,
progettazione naturale.
Servizi
Progettazione Architettonica
Progettazione Preliminare
Definisce sommariamente le caratteristiche qualitative e funzionali dell’organismo edilizio, il quadro delle esigenze da soddisfare, fornisce l’esposizione documentata della fattibilità dell’intervento e dà indirizzi per la redazione del progetto definitivo.
Progettazione Definitiva
Consentire l’ottenimento dalle Autorità competenti, di Autorizzazioni, Pareri, Permessi o il legittimo Inizio - a seguito di dichiarazioni - di Attività (D.I.A.). Il progetto definitivo è redatto in conformità ai Regolamenti edilizi vigenti, con grafie codificate e ben leggibili.
Progettazione Esecutiva
Consentire che ogni elemento dell’organismo edilizio sia identificabile per forma, tipologia, qualità, dimensione e prezzo, così che l’opera possa essere immediatamente appaltabile.
Restauri e Risanamenti Conservativi
Gli interventi di restauro e di risanamento conservativo sono quelli volti a conservare l'organismo edilizio e ad assicurarne la funzionalità mediante un insieme di opere che ne consentano destinazioni d'uso con esso compatibili. Tali interventi comprendono: il consolidamento degli elementi costitutivi dell'edificio, l'inserimento degli elementi accessori e degli impianti richiesti dalle esigenze dell'uso, l'eliminazione di elementi estranei all'immobile oggetto d’intervento. Tali opere non possono comportare alterazione del posizionamento delle strutture orizzontali, né di quelle verticali aventi carattere strutturale, né l’introduzione di nuovi orizzontamenti se non come ripristino di una situazione preesistente documentata come originaria. Gli interventi di restauro e risanamento conservativo si distinguono in:
Restauro
Comprende un insieme sistematico di opere finalizzate alla conservazione ed alla trasmissione nel tempo del bene culturale architettonico. Esse dovranno fare riferimento alla moderna cultura del restauro conservativo. Le opere riguardano il ripristino degli aspetti architettonici o delle parti alterate, valorizzando il carattere formale documentato come storicamente prevalente, e garantendo la documentazione stratigrafica dei diversi assetti culturalmente significativi assunti dall'organismo architettonico nella sua storia.
Risanamento Conservativo
Gli interventi di risanamento conservativo sono finalizzati a determinare un equilibrio tra le esigenze di conservazione degli edifici riconosciuti quali beni culturali architettonici e le esigenze di attualizzazione funzionale. È obbligatorio eliminare le aggiunte e superfetazioni recenti riconosciute incongrue con l’immobile oggetto d’intervento. È inoltre obbligatorio assicurare la conservazione ed il recupero degli elementi costruttivi e decorativi significativi per la figurazione interna ed esterna dell'edificio, nonché degli elementi costituenti arredo urbano ad esso connessi.
Interior Design/Ristrutturazioni
Lo studio dell’ambiente che costituirà il set virtuale è il punto di partenza di un progetto e risulta di fondamentale importanza. La struttura architettonica, la disposizione degli spazi e i materiali saranno studiati nei minimi particolari per focalizzare l’attenzione sul soggetto. Lo studio cromatico, illuminotecnico e dei complementi di arredo saranno studiati e ricercati nei minimi particolari per esaltare le caratteristiche e i punti di forza del soggetto. In collaborazione con la direzione marketing, sviluppa e gestisce la sfera artistica e creativa del progetto.
Progettazione Arredi su Misura
La progettazione su misura consiste nella capacità di creare un ambiente lavorativo che si competa nello spazio in cui è collocato. In questo senso le potenzialità e l’obiettivo di questo tipo di servizio consistono nella capacità di tradurre le esigenze della committenza in soluzioni progettuali che non distinguono più l’arredamento dal sistema edilizio, ma che integrano tra loro tutti i componenti, dai piani di lavoro all’illuminazione, dai rivestimenti alle specchiature, utilizzando al meglio tutto lo spazio a disposizione.
Direzione Lavori
Dirigere, coordinare e controllare sotto l’aspetto tecnico-contabile e amministrativo l’esecuzione dei lavori di costruzione di un organismo/opera edilizia in ogni suo componente , a tal fine il Committente, prima dell’inizio dei lavori, incarica un Direttore dei lavori ed, eventualmente, in relazione alla dimensione e alla tipologia e alla complessità dell’intervento, uno o più assistenti (Direttori Operativi, D.O) del Direttore lavori per specifiche specialità.
Contabilità Lavori:
- Libretto delle misure
- Stati avanzamento lavori e conto finale
- Certificati di pagamento
- Registro di contabilità
Elaborazioni Grafiche Avanzate con Rendering Fotorealistici
Grazie a software dedicati si producono render di diversi livelli qualitativi, dal bozzetto di prova per analisi di prodotto al render fotorealistico per la comunicazione. Sono generalmente sviluppati per l’architettura, product ed interior design ma non poniamo limiti alla realtà virtuale. Impiegando software professionali di realtà virtuale si sviluppa il modello tridimensionale della scena. Nessun dettaglio è lasciato al caso e non esistono limiti fisici e barriere architettoniche. Forte dei formati di importazione sempre più ottimizzati e standardizzati, è possibile pensare e progettare le proprie strategie prima ancora di avere fisicamente il prodotto, realizzando: rendering di prodotto, qualsiasi esso sia, progetti di light design simulando la luce fisica, ambientazioni architettoniche o industriali, fotoinserimenti 3D per lo studio di impatto ambientale. Il tutto con set fotografici virtuali che offrono soluzioni creative a volte impossibili da realizzare nella realtà, ottimizzando e riducendo i costi di produzione.
Consulenze Tecniche
Ampia gamma di servizi che vanno dalla ricerca e valutazione comparata di immobili alla verifica della loro conformità urbanistica alla consulenza presso gli uffici tecnici comunali in materia urbanistica.