
Il Team


Simona Liotta
Mi chiamo Simona Liotta, architetto, nata a Palermo nel 1998. Mi sono laureata nel 2024 all’Università degli Studi di Palermo. La mia formazione si è sviluppata a partire da una base classica, che ha influenzato profondamente il mio modo di osservare e interpretare l’architettura, con uno sguardo attento, riflessivo e sensibile alla complessità del progetto.
Durante il percorso accademico ho partecipato a un programma Erasmus a Cluj-Napoca, in Romania, dove ho approfondito la progettazione architettonica e l’interior design in un contesto internazionale, arricchendo la mia visione con nuovi stimoli culturali e professionali.
All’interno dello studio mi occupo di progettazione e rendering, curando con attenzione sia la definizione concettuale che la resa visiva degli spazi. Seguo inoltre la gestione del cantiere in tutte le fasi esecutive, assicurando coerenza tra il progetto e la sua realizzazione.
Un aspetto centrale del mio approccio è lo spirito di osservazione: osservo costantemente ciò che mi circonda — luoghi, gesti, relazioni, materiali, luci — e raccolgo queste impressioni come un bagaglio prezioso da cui attingere nel processo creativo. Ogni dettaglio osservato può diventare un’ispirazione, un’intuizione, un elemento che dà significato al progetto.
Il lavoro si svolge in una dimensione fortemente collaborativa: la progettazione in team è per me un confronto quotidiano che arricchisce il processo e contribuisce a definire scelte più consapevoli e condivise.
Intendo il progetto come un processo progressivo e aperto, in cui l’idea si trasforma e si precisa nel tempo. Lavorando, emergono nuove intuizioni, si ridefiniscono dettagli, si sperimentano accostamenti tra materiali, colori e atmosfere che progressivamente danno forma a uno spazio coerente e vivo. Ogni scelta progettuale nasce da un equilibrio tra rigore tecnico e visione creativa, tra metodo e sensibilità.
Susanna Di Giovanni
Sono Susanna Di Giovanni, architetto nata a Palermo nel 1998. Ho intrapreso un percorso di studi scientifici che si è poi consolidato con la laurea in architettura presso l’Università degli Studi di Palermo, conseguita nel 2024. La conclusione di tale percorso, attraverso lo sviluppo della tesi, mi ha permesso di arricchire le mie conoscenze tramite la collaborazione con l’ETSAM, approfondendo diversi temi architettonici presso la città di Àvila.
Curiosa e determinata, trovo la mia naturale attitudine nella progettazione architettonica, prediligendo un linguaggio formale caratterizzato da geometrie e linee nette che si intersecano armonicamente per dar vita a spazi coerenti e definiti. Intendo l’elaborazione come un processo di scoperta, in cui il progetto esiste già in potenza e attende soltanto di emergere attraverso la rimozione della materia in eccesso.
Nutro un particolare interesse per l’interior design, credendo che ogni spazio debba essere modellato sulle esigenze e personalità di chi lo vive, trasformando così il mio interesse progettuale in ambienti funzionali e fortemente identitari. All’interno dello studio mi occupo di progettazione e della produzione di render seguendo con cura la rappresentazione di quanto prodotto. Inoltre seguo la gestione del cantiere nelle sue varie fasi di attuazione, restituendo coerenza ed armonia alle fasi precedenti.
Ogni punto del processo viene accompagnato da una continua collaborazione in team, in quanto ritengo sia fondamentale che la conoscenza e l’esperienza di ogni individuo rappresentano una risorsa preziosa che contribuisce ad arricchire la visione complessiva del gruppo. La comunicazione e l’interazione tra le diverse figure coinvolte consentono di affrontare il progetto in ogni sua sfumatura, favorendo un confronto costruttivo e una maggiore attenzione al dettaglio.
